Circa Premi Natta Copernico

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Premi Natta Copernico ha creato 31 post nel blog.
25 11, 2019

Vincitore del Premio Speciale “Natta e Copernico” per la Divulgazione Scientifica 2019

2020-03-05T16:52:12+00:00

“Discovery Science”
canale televisivo di SKY
Ritira il premio per Discovery Science ospitato da SKY, il dott. Cristiano Girola, Senior Programming & Content VOD Manager


Il Comitato Promotore dei Premi conferisce, per l’edizione 2019, il Premio Natta e Copernico per la divulgazione scientifica a “Discovery Science” per l’ottima […] Continua a leggere »

Vincitore del Premio Speciale “Natta e Copernico” per la Divulgazione Scientifica 20192020-03-05T16:52:12+00:00
19 07, 2019

Innovazione nelle STEM

2019-07-25T09:12:56+00:00

Dott. Mattia Zanella

Gli ultimi decenni sono stati caratterizzati da un crescente grado di automazione e informatizzazione di processi decisionali. Si può osservare come lo sviluppo tecnologico a cui assistiamo è spesso caratterizzato da una crescente complessità algoritmica dovuto alla contaminazione di diverse discipline. Gli esempi sono molteplici: intelligenza artificiale, veicoli a guida autonoma, smart […] Continua a leggere »

Innovazione nelle STEM2019-07-25T09:12:56+00:00
19 07, 2019

Riflessione sui temi di attualità: Internet e la telefonia mobile

2019-09-25T13:40:15+00:00

Prof. Mauro Tognon, a nome del Comitato Promotore.

Internet e la telefonia mobile sono state di recente le due più grandi rivoluzioni del settore delle telecomunicazioni, determinando a loro volta un cambiamento radicale nella società.

Se ai bambini degli anni ‘60, ‘70, ’80 avessero detto che un giorno avrebbero potuto partire con un telefono in tasca […] Continua a leggere »

Riflessione sui temi di attualità: Internet e la telefonia mobile2019-09-25T13:40:15+00:00
19 07, 2019

Riflessione sui temi di attualità: le fonti di energia

2019-11-04T15:48:54+00:00

Prof. Mauro Tognon, a nome del Comitato Promotore.

FISICA DELLE PARTICELLE

La disintegrazione dell’atomo

La fisica delle particelle è la sottobranca della fisica atomica che studia il nucleo dell’atomo e tutte le sue sub-particelle, ancora a noi in parte sconosciute.

La sfida della conoscenza in questo ambito è al momento oggetto di cronaca: oltre a protoni e neutroni, vi sono […] Continua a leggere »

Riflessione sui temi di attualità: le fonti di energia2019-11-04T15:48:54+00:00
12 07, 2019

Riflessione sui temi di attualità: la bioplastica e la tutela dell’ambiente

2019-09-25T13:40:03+00:00

Prof. Mauro Tognon, a nome del Comitato Promotore.

La bioplastica in aiuto dell’ambiente

Ultima frontiera nell’ambito degli studi per ridurre l’immissione di plastica nell’ambiente è la possibilità di utilizzare in suo luogo la bioplastica, ovvero un materiale con caratteristiche funzionali simili, ma completamente biodegradabile e compostabile.

Un luminare in questo campo, il prof. Marco Scoponi dell’Università di Ferrara, […] Continua a leggere »

Riflessione sui temi di attualità: la bioplastica e la tutela dell’ambiente2019-09-25T13:40:03+00:00
12 07, 2019

Riflessione sui temi di attualità: i passi della ricerca nella medicina per aiutare l’uomo

2019-09-25T13:39:56+00:00

Prof. Mauro Tognon, a nome del Comitato Promotore.

La medicina: ricerca e sperimentazione contro le “fake news”

La medicina è un settore in cui molto facilmente si diffondono false notizie, per la capacità intrinseca di questa scienza di nutrire speranza in pazienti che, disperati, vedono in ogni possibile nuova informazione una luce per la loro salvezza. […] Continua a leggere »

Riflessione sui temi di attualità: i passi della ricerca nella medicina per aiutare l’uomo2019-09-25T13:39:56+00:00
12 07, 2019

Riflessione sui temi di attualità: la plastica e il suo corretto utilizzo

2019-09-25T12:46:47+00:00

Prof. Mauro Tognon, a nome del Comitato Promotore.

Temi di grande attualità e notevole impatto pubblico ai giorni nostri sono la plastica e il suo utilizzo.
Oggi se ne parla solo male, eppure questo materiale ha migliorato la nostra qualità di vita. Cosa è cambiato?

Giulio Natta, premio Nobel per la chimica nel 1963, realizzò con il […] Continua a leggere »

Riflessione sui temi di attualità: la plastica e il suo corretto utilizzo2019-09-25T12:46:47+00:00
13 10, 2018

Vincitore del Premio Speciale “Natta e Copernico” per la Divulgazione Scientifica 2018

2020-03-05T16:51:48+00:00

Dr. Duilio Giammaria
Conduttore del programma PETROLIO
in onda su RAI 1


Il Comitato Promotore dei Premi Natta e Copernico conferisce, per l’edizione 2018, il Premio Copernico per la divulgazione scientifica al Dottor Duilio Giammaria per l’ottima attività di divulgatore della Scienza e Tecnologia. L’attività di divulgatore scientifico […] Continua a leggere »

Vincitore del Premio Speciale “Natta e Copernico” per la Divulgazione Scientifica 20182020-03-05T16:51:48+00:00
Torna in cima